Anno ? - Al numero 12 di Via Mentana (oggi Via Filippo Accardo) svolge la sua attività commerciale il piccolo negozio di frutta e verdura gestito da Adele Senigagliesi in Mandolini. Nonostante le piccole dimensioni, circa 25 mq., il negozio è molto frequentato dalla gente del Porto. E' ubicato in una posizione centralissima e densamente abitata dell'antico nucleo urbano, dove pure, in un perimetro ristretto, sono presenti altre attività sia commerciali che artigianali che costituiscono una vera e propria rete di "servizio di comunità".
Il negozio dispone di due ingressi: quello principale in Via Mentana situato di fronte all'ambulatorio del Dott. Filippo Accardo ed un
altro in Via Leopardi attivo però solo nel periodo estivo quando al Porto arrivano i bagnanti.
Un lungo tavolo parallelo alla porta d'ingresso, fa da cornice alle cassette di frutta diposte, in bella vista, a ridosso della parete di fondo.
Sopra il tavolo, in attesa di pesare ortaggi e frutta, campeggiano due bilance: una a piatti di ottone con pesi campione
e l'altra una moderna Berkel sulla quale risulta evidente il sigillo di controllo dell'Ufficio Pesi e Misure.
Adele si rifornisce di frutta nel vicino magazzeno di Via degli Orti ma contribuisce al rifornimento anche il marito Ulderigo Mandolini
che, quotidianamente, con il suo carrettino a tre ruote, visita i contadini della circostante campagna alla ricerca di prodotti freschi e
dei cosiddetti "odori" che, come consuetudine, vengono serviti gratuitamente ai clienti.
Come per altre attività del paese dove intenso è il rapporto di prossimità, il negozio è anche punto di passaggio di persone conoscenti che si fermano
per un saluto o per brevi conversazioni su fatti e aspetti di vita locale così come raccontato nella foto dove una sorridente Adele Sampaolesi
si lascia riprendere insieme alla sua amica Amalia.
info: Rossano Mandolini
Nella foto si possono riconoscere:
da sin.: Adele Senigagliesi - Amalia ?
Raccolta di immagini che riescono a fermare il tempo e propongono al visitatore un viaggio dentro Il Paese che non c'è più.
L'archivio, aggiornato al 11/11/2023 contiene
distribuite in 25 pagine di selezione.
![]() |
Premio "Murè"
Porto Recanati ediz. 2023 Pagine dedicate alla prima edizione del Premio "Murè"
- L'ELENCO DEI PARTECIPANTI |
![]()
Pagine dedicate ad Emilio Gardini.
Il profilo umano, i libri, le opere teatrali e le poesie alcune delle quali raccontate dalla sua voce. Pagine tratte dal libro: C'era 'na 'ô. La vita in mare ![]() Ultimo aggiornamento 10 ottobre 2023 |
![]()
Raccolta di versi e di liriche
ripresi da 5 volumi pubblicati da Luigi Sorgentini tra il 1971 e il 1979. Ultima poesia inserita: 'Stu buccò' de 'ita ![]() tratto da: Tu 'rcojela 'sta 'voce Ultimo aggiornamento 13 ottobre 2023 |
![]()
Pagine dedicate a Ida Angelici
Una raccolta di poesie tratte da due pubblicazioni: «A cuore Nudo» e «La curva naturale della terra». Ultima poesia inserita: Invisibili amori. ![]() Ultimo aggiornamento 12 settembre 2023 |
generato da: AnsaWeb |
Ultimo Aggiornamento: 11 novembre 2023 |
Contatti info@portorecanatesi.it |