Classe 1a Media - Anno 1952 Nell'aula situata al secondo piano di Palazzo Volpini ( l'attuale Municipio ) gli alunni della
Prima Media sono impegnati in una lezione di italiano. La classe è composta da 14 alunni, tutti maschi, alcuni dei quali provenienti
anche da comuni limitrofi. A tenere la lezione è il Prof. Giuseppe Radames Bertè, insegnante di 31 anni proveniente da Villa San Giovanni
in provincia di Reggio Calabria che, oltre alla lingua italiana, è docente di latino, storia e geografia. Insegnante molto rigoroso ed esigente è
solito giustificare la sua severità e la conseguente richiesta di impegno ai suoi alunni usando un proverbio della terra di Calabria:
Chi te vo bene te fa ciangere chi te vo male te fa ridere. (Chi ti vuol bene ti fa piangere [ ti chiede impegno] chi ti vuol male ti fa ridere [ non ti stimola ]).
L'istituto scolastico, che fa parte del Circolo Didattico di Recanati, è presieduto dal Prof. Augusto Pauri e oltre alla Scuola Media, ospita anche la Scuola di Avviamento Professionale frequentata
da quanti, conseguita la licenza elementare, decidono di continuare gli studi per ottenere una formazione professionale per accedere al mondo del lavoro o per
proseguire gli studi in scuole professionali e tecniche.
Nella foto si possono riconoscere:
In alto in piedi da sin.: Marchiano BACZYNSKY - Prof. Giuseppe Radames BERTE' - Giuliano LIONI - Biagio GRILLI - Luciano CAPPELLETTI - Maurizio CIARDA
seduti da sin.: Giampaolo GUERRINI - Roberto POETA - Giovanni BIONDINI - Mario SOPRANI - Roberto BRAVI - Guido VOLPINI - Vincenzo GALIENI -
Giuseppe SENIGAGLIESI - Carlo RANALLI.
|
Momenti del
Palio di San Giovanni.
Informazioni, dati, statistiche, Albo d'Oro
sulla corsa per il Palio Storico di San Giovanni dalla prima edizione del 1995 a quella del 2019. Nella Foto: Mercato Ittico Comunale. Una fase della preparazione delle Coffe con il carico di pesce e le preliminari
operazioni di pesatura che precedono la corsa. A controllare il peso delle coffe sono Vincenzo Valentini e Mario Panetti, di professione pescatori.
Foto: Archivio fotografico Ente Palio. |
ATLETICA E PODISMO
L'albo d'oro, le classifiche, gli iscritti, le società, curiosità e statistiche della gara promossa dal Gruppo Podistico Amatori - Porto Recanati PAGINE IN ALLESTIMENTO |
![]() |
Lully for Africa.
Camerun - Marzo 2014 In terra d'Africa una iniziativa che ha visto protagonista lo sport portorecanatese. Si tratta di un'iniziativa di solidarietà, e non solo, che
ha preso vita l'estate 2013 nel corso di "Lully play Whit Me del 3 agosto quando centinaia di ragazzi si sono sfidati sul lungomare di Largo Porto Giulio, in
un’unica partita di basket “bianchi contro blu” da pomeriggio fino a sera. La manifestazione è stata l'occasione per sancire l'accordo con Orizzonti
Sportivi, Associazione Onlus Sport in Progress attiva dal 2006 con un progetto sportivo a favore dei
bambini del Camerun in collaborazione con l'Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. Così è nata Lully for Africa progetto che nei primi giorni di marzo 2014,
ha visto le due organizzazioni donare ai ragazzi di alcune località del Camerun, abbigliamento ed attrezzature sportive.
Guarda le immagini di «Lully For Africa» |
ANNI D'ARGENTO
![]() Centro Sociale Anni d'Argento Le pagine rinnovate dedicate al Centro Sociale Anni d'Argento. I COLORI DI
SISTI IGHLI
![]() Sisti IghliLa produzione artistica di Ighli Sisti è caratterizzata da un'accesa vena cromatica distribuita saggiamente nel fondo e nei dettagli delle...[ Entra nelle nuove pagine dedicate ] |
generato da: AnsaWeb |
Ultimo Aggiornamento: 4 marzo 2021 |
Contatti info@portorecanatesi.it |