 
	 
				
			
			
								Cinema Kursaal, domenica 20 febbraio 1955 La grande sala del Cinema Kursaal, addobbata in ogni sua parte con festoni e decorazioni varie, 
								è affollata	di gente del Porto venuta a celebrare Carnevale. Le sedie in legno che accompagnano la visione dei films disposte al centro della sala, sono state rimosse e
								sostituite con tavoli e sedie pieghevoli disposti, in modo più o meno ordinato, lungo le pareti laterali dell'edificio.
								Come raccontato in altre pagine (Vedi foto 769 e foto 793)								
								 Il Veglione di Carnevale rappresenta un momento di festa, un rito collettivo atteso e partecipato che, oltre al piacere della compagnia, trova la sua principale gratificazione
								nel ballo, tra un giro di valzer ed un tango corredati da lanci di coriandoli e stelle filanti che coinvolgono tutti i partecipanti.
								Non ci sono maschere e alla serata danzante di prende parte con l'abito migliore. Qualcuno si porta al seguito anche un vassoio contenente sfrappe e
								castagnole fatte in casa da condividere con amici e conoscenti.
						
|  |  |  |  |