8 Dicembre - Fine anni 70
        	Ultimi preparativi p'el fugarò della Madonna che vede protagonisti i ragazzi dei vari quartieri nel raccogliere, in giro 
			per il paese, tutto ciò che poteva essere bruciato allo scopo di realizzare un grande fuoco, "el fugarò" appunto, in onore di "Maria 
			Ausiliatrice" che si celebrava  il giorno 8 Dicembre.
			Questa tradizione, scomparsa agli inizi degli anni 80, era un tempo molto sentita nel paese tanto che grandi fuochi venivano preparati 
			non soltanto sulla spiaggia, ma anche all'interno dello stesso abitato.
			Tra i quartieri si realizzava una vera e propria competizione per fare "el fugarò" più grande e per raggiungere questo scopo, molti ragazzi giravano per giorni 
			in tutti angoli del paese, anche quelli più nacosti, per mettere insieme più materiale possibile.