![]() |
E’ un’associazione nazionale, riconosciuta dallo Stato Italiano e che non ha scopo di lucro. Scopo dell’Associazione è diffondere l’amore per il mare in tutte le sue forme. A Porto Recanati la Lega Navale Italiana è presente da circa 15 anni e gestisce un piccolo tratto di spiaggia a nord dell’ex-Montedison dove, nel periodo estivo, trovano ospitalità le barche dei soci. Tra gli obiettivi che si prefigge, molto spazio viene dedicato alla sicurezza in mare; è per questo motivo che ogni anno, limitatamente alle disponibilità finanziarie, si organizzano corsi di varia natura. Il programma del 2004 prevede tra l’altro:
Per quanto riguarda il corso di meteorologia questo sarà gratuito ed aperto a tutti, soci e non, ed avrà un taglio di tipo nozionistico. Saranno due lezioni, tenute dal dott. Fusari dell’Istituto Geofisico di Macerata il sabato pomeriggio presso la Biblioteca del Castello Svevo. Approfittando della disponibilità del dott. Fusari e di quella di Carlo Vitali (profondo conoscitore della storia della locale marineria), si è pensato che fosse giusto dare vita ad un terzo incontro, allo scopo di mettere a confronto, anche in modo estremamente simpatico e divertente, gli attuali sistemi di previsione del tempo basati su metodi scientifici e con l’uso di strumenti più o meno sofisticati, con quelli tipici della tradizione marinara che si basano sull’esperienza di anni di navigazione e sulla continue osservazioni di cielo e nuvole.
|
|