Anno scolastico 1961/1962. La foto nel cortile del plesso scolastico, con la presenza del Maestro e degli altri compagni di scuola, rappresentava un vero e proprio rito al quale ci si sottoponeva molto volentieri. Sono appena iniziati gli anni 60 del novecento, ma grembiule e fiocco (bianco per i maschietti) fanno parte del vestiario dello "scolaro" e indossare i "pantaloni corti" era segno identificativo della fanciullezza. Corti erano anche i calzini che, come le scarpe, spesso erano di colore bianco. Non era cosa rara portare ai piedi sandali. Il maestro, il più delle volte, accompagnava la formazione degli alunni dalla prima fino alla classe quinta elementare e sempre lasciava un segno indelebile nella memoria dei suoi alunni.