Estate fine anni 60 del Novecento In questo periodo sono molte le località, costiere e non, che arricchiscono il programma
del calendario estivo con eventi sportivi e particolare successo hanno i tornei notturni di calcio. Protagoniste dei tornei sono squadre che
rappresentano attività commerciali e del settore terziario della città ospitante. Sono sfide sempre molto sentite dall'elevato contenuto agonistico
e sempre molto partecipate da un pubblico di appassionati e di sportivi.
Ogni squadra si presenta con una divisa di gioco che identifica lo "sponsor" ed è composta da calciatori esperti molti dei quali con esperienza maturata
in campionati importanti.
La città di Osimo ospita uno di questi tornei che si disputano con squadre composte da 11 giocatori.
Nella foto la squadra che veste i colori della "Mobili Albanesi (un tempo situata in prossimità della S.S. 16 Adriatica a sud di Osimo Stazione)
che si presta al rituale dello scatto fotografico che anticipa il fischio d'inizio.
In questa, come pure in altre squadre e nei diversi tornei che si disputano nel corso della stagione estiva, è sempre presente un consistente
numero di calciatori provenienti dal vivaio del calcio portorecanatese sempre molto apprezzato per la qualità degli atleti che riesce a formare.