Abu Dhabi Festival 2014 - Emirates Palas 
							Auditorium - 24 marzo 2014  Portorecanatesi.it ha dedicaco la copertina di Pasqua ai tanti giovani del Porto che si trovano impegnati per lavoro o alla 
							ricerca dello stesso, in altri paesi d'Europa e del Mondo. Moderni emigranti che la necessità del tempo ha spinto oltre i confini della terra natia alla 
							ricerca di futuro e di indipendenza. 
							      	
					      	Londra, Parigi, Berlino, Lisbona, Amsterdam, Barcellona, Bruxelles ma anche la lontana terra d'Australia, sono le nuove mete di questi cittadini. 
							Nel 2013 più di 80 giovani del Porto sono partiti, non più imbarcandosi sui "bastimenti" ma con i voli low cost, per queste ed altre destinazioni.
					      	 Ricerca scentifica, terziario, musica e cultura, businnes del turismo, master universitari, ma anche attività manifatturiere, rappresentano le principali 
							occupazioni non sempre durature. Sembra proprio che la storia si ripeta. Di questi nuovi emigranti italiani il 54,1% ha meno di 35 anni. (dati CENSIS) 
 
					      	Nella foto:
					      	Sampaolo Matteo Armando (il primo da destra) classe 1989, giovane flautista portorecanatese, qui ritratto dopo il concerto dell'Orchestra 
							Giovanile di formazione dell’Unione Europea, tenutosi ad Abu Dhabi presso l'Emirates Palas Auditorium lunedì 24 marzo 2014, orchestra diretta 
							dal maestro, vincitore del premio Grammy Award, Vladimir Askhenazy. 
							Il Concerto ha visto la partecipazione del violoncellista Gautier Capuçon uno dei più grandi violoncellisti della sua generazione, protagonista, insieme ai giovani 
							componenti dell'orchestra, di una grande serata all’insegna della musica classica per giovani e adulti.
					      	Matteo Sampaolo, diplomatosi in flauto presso il Conservatorio «G. Rossini» di Pesaro, oggi è impegnato negli studi presso il Koninklijk 
							Conservatorium Den Haag di Amsterdam. Precedentemente è stato il flauto dell'Orchestra Giovanile Italiana - official.