![]() |
|
Grande festa per il 37° compleanno dell’Unione Marchigiana di Mar Del Plata.
La comunitŕ marchigiana ha festeggiato i 37 anni dell'Associazione. |
|
Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata - inserito il 22/07/2013 |
|
![]() ![]()
on un salone delle feste affollatissimo, i marchigiani di Mar del Plata hanno celebrato il 37° anniversario di Fondazione dell’associazione tra i primi sodalizi a rappresentare la Regione costituiti in Argentina. Oltre seicento persone si sono date appuntamento lo scorso 14 luglio per ricordare il lieto evento con un pranzo tutto nostrano a cominciare dalla squisita porchetta marchigiana e l’ottima coppa maceratese, cibi preparati come di consueto dai componenti il Comitato Direttivo. Tra gli invitati, il Console Dott. Marcello Curci e consorte; il rappresentante del Comune di Gral Pueyrredón; dirigenti del COMITES e delle associazioni italiane operanti nella cittá e non solo e della stampa di collettivitá. In particolare é stata molto apprezzata e gradita la presenza del Sindaco di Sant’Angelo In Vado, Prof. Settimio Bravi, in visita a Mar del Plata. Dopo l’intonazione degli inni argentino e italiano, il Presidente del sodalizio, il portorecantese Natalio Caporaletti, ha dato il benvenuto agli ospiti ringraziando il Direttivo e i collaboratori per l’impegnativo lavoro svolto nel corso delle ultime settimane allo scopo di curare nel dettaglio l’organizzazione della festa rendendone possibile la piena riuscita. Natalio Caporaletti ha quindi espresso il suo apprezzamento per l'ottima mostra realizzata dall’URM intitotala “Storie di vita degli marchigiani durante le due Grande Guerre e l’omaggio al soldato Pietro Lani” raccomandando ai presenti di visitarla. La mostra resterŕ aperta al pubblico fino al 31 luglio presso la sede della Federazione delle Societá italiane. Inoltre ha espresso l’auspicio che il materiale raccolto per la rassegna possa trovare occasione per essere esposto presso il Museo sull'emigrazione marchigiana da poco avviato a Recanati. Il Prof. Settimio Bravi Sindaco Bravi, prendendo la parola ha ricordato innanzitutto Celeste Grassi, un suo concittadino giá presidente dell’Unione Marchigiana e uno dei promotori del sodalizio, scomparso proprio nel mese di luglio di sei anni fa chiedendo poi a tutti i presenti di ricordarlo con un minuto di silenzio allo scopo di onorare la sua memoria e alla sua anche quella degli altri soci fondatori deceduti. Il Prof. Bravi ha poi continuato facendo il punto sul Gemellaggio tra Sant’Angelo in Vado e Mar del Plata, gemellaggio sottoscritto dalle due cittŕ nel 1998, auspicando altresě che il lungomare marplatense possa avere al piú presto una piazza dedicata alla Regione Marche in omaggio alle tante famiglie originarie della terra delle mille colline, qui approdate sin dal lontano 1874, che con il loro impegno e il loro lavoro hanno contribuito allo sviluppo ed al progresso di questa grande cittŕ. E’ poi intervenuto il Dott. Curci. Nel suo intervento si é congratulato con l’associazione per l’organizzazione della festa di compleanno sottolineando in particolare la grande e attiva partecipazione di tante persone all’evento. Inoltre, senza fare riferimento alcuno alle dure polemiche che si sono manifestate in relazione all’eventuale trasloco del monumento a Colombo oggi nella piazza omonima presso la capitale argentina, ha voluto ricordare invece la grande traccia lasciata dagli italiani nel Paese, a cominciare da Amerigo Vespucci, esploratore fiorentino di queste sponde e da chi questo continente ha preso il nome di America. Ha poi messo in evidenza che é stato proprio un italiano, Manuel Belgrano a creare la bandiera argentina. Nell’affermare infine, che sono tantissimi gli esempi e i testimoni che legano l’Italia e l’Argentina, ha sottolineato che non a caso la metá della popolazione argentina é di origine italiana. L’íncontro č poi proseguito in modo festoso ed allegro allietato dallo splendido Balleto folcloristico italiano della cittá di Berisso e dal complesso “I Ragazzi”. Saluti all’Unione Marchigiana per il 37° anniversario sono pervenuti dalla Fedemarche, dalle Associazioni Marchigiane attive in Argentina, dal Brasile, e dall’Australia. GUARDA LE IMMAGINI DELLA FESTA E QUELLE DELLA MOSTRA:
![]() ![]() Aldo Mecozzi / Unione Regionale Marchigiana di Mar del Plata |
|
Stampa questo intervento |
|
![]() |
![]() |